Comunicazione Unica
Con l’introduzione della Comunicazione Unica, tutti gli adempimenti possono essere assolti rivolgendosi ad un solo polo telematico: il Registro delle Imprese che è l'unico soggetto a cui inviare la pratica digitale contenente le informazioni per tutti gli Enti.
La pratica di Comunicazione Unica è un insieme di file così strutturato:
- La distinta di Comunicazione Unica contenente i Dati del Richiedente, l’Oggetto della Comunicazione e il riepilogo delle richieste ai vari Enti
- I moduli del Registro Imprese (utilizzare il programma Pratiche Telematiche per il Registro Imprese)
- I moduli dell’Agenzia delle Entrate (utilizzare i programmi AA7 o AA9)
- I moduli dell’INAIL (utilizzare il programma Comunicazione Unica sez. INAIL :Iscrizione, Variazione o Cessazione)
- I moduli dell’INPS (utilizzare il programma Comunicazione Unica sez. INPS: D.M. o Mod. D.A. Agricoli, C.D. 1 Iscrizione, C.D. 1 Variazione, C.D. 1 Cancellazione o I.A.P. 1 Iscrizione, I.A.P. 1 Variazione, I.A.P. 1 Cancellazione)
- Un modello S.C.I.A. da inviare all’Ufficio SUAP del Comune destinatario
Le pratiche Registro Imprese, AA7/AA9, INAIL e INPS possono essere create e allegate in automatico dall'interno della pratica di Comunicazione Unica. E' comunque possibile creare le rispettive pratiche all'esterno della pratica di Comunicazione Unica, per poi allegarle in un secondo momento tramite il pulsante "Sfoglia".
La pratica di Comunicazione Unica è valida ai fini fiscali, previdenziali ed assicurativi e deve essere inviata, previa apposizione della firma digitale, all'Ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza, che provvederà ad inoltrarla tempestivamente agli altri Enti (Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, SUAP). Le ricevute e tutte le comunicazioni inerenti alla pratica saranno recapitate all'indirizzo PEC indicato dall'impresa ai fini del procedimento, consentendo tracciabilità e trasparenza sull'iter procedurale. In EasyStudio è possibile compilare la seguente modulistica:
Comunicazione Unica d'Impresa (art. 9 del D.L. 7/2007)
Pratiche Telematiche per il Registro Imprese (Specifiche Fedra 6.9.8)
Agenzia delle Entrate
AA7/10 - Attribuz. Cod. Fisc. e Dichiaraz. Inizio, Variaz. Dati o Cess. Attivita' ai fini IVA (Società) - Mod. Telematico / Cartaceo
AA9/12- Dichiarazione di Inizio, Variazione Dati o Cessazione Attività ai fini IVA (Imprese Individuali e Lavoratori Autonomi)
Sezione INAIL
Sezione INPS
D.M. - Domanda di Iscrizione per il versamento dei contributi da parte dei Datori di lavoro
D.A. - Denuncia Aziendale per le Imprese Agricole
Mod. C.D. 1 Iscrizione - Dichiarazione Aziendale relativa alla Conduzione d'Impresa Diretto Coltivatore
Mod. C.D. 1 Variazione - Dichiarazione Aziendale relativa alla Variazione del Fondo/Nucleo di Conduzione d'Impresa Diretto Coltivatore
Mod. C.D. 1 Cancellazione - Dichiarazione Aziendale relativa alla Cancellazione del Fondo/Nucleo di Conduzione d'Impresa Diretto Coltivatore
Mod. I.A.P. 1 Iscrizione - Dichiarazione Aziendale relativa alla Conduzione d'Impresa in Qualità di Imprenditore Agricolo Professionale
Mod. I.A.P. 1 Variazione - Dichiarazione Aziendale relativa alla Variazione d'Impresa dell'Imprenditore Agricolo Professionale
Mod. I.A.P. 1 Cancellazione - Dichiarazione Aziendale relativa alla Cancellazione dell'Imprenditore Agricolo Professionale
Direttiva Servizi
Mod. Mediatori - Agenti di Affari in Mediazione - C32
Mod. Mediatori - Agenti di Affari in Mediazione - C33
Mod. ARC - Agenti e Rappresentanti di Commercio - C34
Mod. ARC - Agenti e Rappresentanti di Commercio - C35
Mod. Mediatori Marittimi - C36
Mod. Mediatori Marittimi - C37
Mod. Spedizionieri - C38
Mod. Spedizionieri - C39
Modelli Antimafia
Modello Antimafia Ausiliari/L (C13)
Intercalare Antimafia PG/L (M16)
TUTORIAL COMUNICAZIONE UNICA
Visualizza il Depliant Comunicazione Unica