Stampa

Titolare Effettivo

A seguito dell’introduzione del nuovo Adempimento per la Comunicazione del Titolare Effettivo, le Società di Capitali (S.r.l., S.p.A., S.A.P.A., Cooperative, Società Consortili e di Mutuo Soccorso), le Persone Giuridiche Private (Associazioni e Comitati riconosciuti, Fondazioni), i Trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali nonché Istituti Giuridici affini che conducono affari in Italia, saranno obbligate a presentare alla Camera di Commercio la Comunicazione del Titolare Effettivo.

Chi è il Titolare Effettivo
Il Titolare Effettivo è la Persona Fisica per conto della quale viene effettuata un'Operazione. In caso di Entità Giuridica, corrisponde alle Persone Fisiche che possiedono o controllano l’Entità stessa e che ne risultano Beneficiari.

Invio della Comunicazione
La Comunicazione al Registro delle Imprese di competenza, deve essere effettuata tramite il canale di “Comunicazione Unica”. Eventuali variazioni di dati dovranno essere comunicate entro 30 giorni dal primo invio. Entro 12 mesi dalla Data della prima Comunicazione o dell’ultima Variazione, dovrà essere effettuata la conferma dei Dati relativi alla Titolarità Effettiva. Le Imprese dotate di Personalità Giuridica  potranno effettuare la conferma insieme al Deposito del Bilancio.


Per permettere ai Soggetti Obbligati di far fronte in modo tempestivo al nuovo Adempimento, è stato appositamente ideato il software Gestione Comunicazione Titolare Effettivo che guida l'utente nella compilazione della Comunicazione e nella Generazione del File Telematico per l’invio alla CCIAA


Il software gestisce tutti i tipi di Comunicazione previsti:

PRIMO INVIO
L’invio dovrà essere effettuato nel 2022, entro 60 giorni dalla data di approvazione del provvedimento.

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE
L’invio dovrà essere svolto per comunicare variazioni dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva, entro 30 giorni dalla variazione.

COMUNICAZIONE ANNUALE DI CONFERMA
L’invio dei dati e delle informazioni dovrà essere effettuato entro 12 mesi dalla prima comunicazione / dall’ultima comunicazione di variazione / dall’ultima conferma.

 

titolare effettivo

 

Stampa

Blocco stampe e PDF dopo Aggiornamento Windows

L'aggiornamento di Windows di inizio giugno blocca la generazione dei pdf: il pdf risulta creato ma non si riesce ad aprirlo.

Microsoft ha rilasciato le seguenti correzioni per risolvere questi problemi.

 VERSIONE  UPDATE CON PROBLEMA  SOLUZIONE  DOWNLOAD
 Windows 10, versione 1507  KB4561649  KB4567518  https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4567518
 Windows 10, versione 1607 e Windows Server 2016  KB4561616  KB4567517  https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4567517
 Windows 10, versione 1709 e Windows Server, versione 1709  KB4561602  KB4567515  https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4567515
 Windows 10, versione 1803  KB4561621  KB4567514  https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4567514
 Windows 10, versione 1809 e Windows Server 2019  KB4561608  KB4567513  https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4567513
 Windows 10, versione 1903 e Windows Server, versione 1903  KB4560960  KB4567512  https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4567512
 Windows 10, versione 1909 e Windows Server, versione 1909  KB4560960  KB4567512  https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4567512
 Windows 10, versione 2004 e Windows Server, versione 2004  KB4557957  KB4567523 https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4567523 

istanza contributo fondo perduto